Band - I componenti
MARCO COLLINA
Marco Collina nasce a San Benedetto del Tronto il 14 Dicembre 1975 e inizia a suonare il basso all'eta' di 16 anni, prendendo lezioni dal maestro argentino Juan Manuel Sgolastra. D opo pochi mesi di studio entra a far parte nella sua prima band, i Sisma, che suonano un repertorio rock anni 70 e che gli permettono di debuttare dal vivo all'eta di 16 anni e mezzo. A seguito di quest'esperienza entra a far parte dei Physis, band funk rock.
In seguito tra momenti di pausa e collaborazioni varie, entra in pianta stabile nei Chiodo Fisso, soul tributeband con la quale conta innumerevoli spettacoli live, tra cui il Tim Tour 2002.
Contemporaneamente fa parte della tribute band dedicata ai Deep Purple "BLOODSUCKERS", con la quale nell'ottobre del 2002 al teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno, ha l'onore di accompagnare IAN PAICE, storico batterista dei Deep Purple.
Successivamente forma assieme a vecchi amici una band tributo ai Police e Red Hot Chili Peppers chiamata Synchroband e suona stabilmente nel CANTO LIBERO tributo al grande Lucio Battisti.
DANILO DE BERARDINIS
Danilo De Berardinis, chitarrista, compositore ed arrangiatore, diplomato all' Accademia Lizard di Fiesole (FI) con il massimo dei voti e menzione speciale. Attestato di partecipazione Corso di Composizione Accademia Lizard Fiesole(FI)
-Ha frequentato diversi Seminari e Clinics con musicisti di caratura Nazionale e Internazionale quali Massimo Varini, Andrea Braido, Luca Colombo, Fabrizio Bicio Leo, Donato Begotti, Giuseppe Continenza, Vinnie Moore, Scott Henderson, Paul Gilbert e altri. Attualmente è docente di chitarra presso il "TEKNE" Centro Studi di Musica Moderna nella sede centrale di Ascoli Piceno. Segue i corsi Free, Kidz e Hobby, Accademico e di Diploma e tutor per il corso MASTERING GUITAR con indirizzo ROCK / HARD-ROCK/ HEAVY METAL. Ha collaborato con la SISME, ditta importatrice di Strumenti Musicali di Osimo (AN), suonando e dimostrando gli amplificatori della Hughes & Kettner negli stands della fiera “Disma Music Show” di Rimini e al “Music Messe” di Francoforte… Ha collaborato e suonato con Silvia Mezzanotte (Matia Bazar) e con Marcello Antonucci, fonico di Bertoli e Baldan Bembo registrando parte dei suoi lavori, e suonato con D.Baldanbembo, con varie Orchestre, con Band che proponevano repertorio Disco Revival anni 70/80 come gli Exentia e i Pupazzi, band di genere Pop, Metal, Rock, Blues, Punk. Ha suonato in Cover Band di Renato Zero, Ligabue, Vasco Rossi, Stadio, L.Pausini, F.Mannoia, Giorgia, Elisa, G.Nannini, suonando sui palchi d'Italia e di mezza Europa. Attualmente suona con Fabio Ricci nel suo tour cover di Renato Zero, con gli Exentia, live Disco Dance e con Tania Marchetti nel suo progetto “Tania canta Pausini”. Ha inoltre composto diversi brani, arrangiando e suonando in piu di 15 dischi, alcuni dei quali con uscita internazionale, e precisamente:
-con MARIO SILVESTRONE nel disco “Amore sono pazzo di te” e suonando al suo tour di 46 date “tour dei Pirati” organizzato da RDS, in Italia, Svizzera e in Francia 2002-2004
-con CARLO LIGA, tributo Nazionale a Ligabue girando un video-Clip 2005
-con DENNY MARINI (uscita Mondiale, con il brano Ray of Hope etichetta songweavers)2007-2008
-con ANGELO CASAGRANDE bassista di I.Spagna e A.Minetti (tributo Sting e Police)2008
-con gli HIROSHIMA MON AMOUR, band punk-rock con all’attivo migliaia di dischi venduti, incidendo le chitarre sul loro ultimo lavoro “Non lasciarmi andare” sotto l’etichetta Danze Moderne 2010…
-con FABIO RICCI (Cd e DVD di R.Zero “ Comunque Io, Live Tour 2010-2011-2012-2013”)
-con OTTAVIA VALERIA CIANI con i brani “Quell’Amore” e “Mani mani” presentati a Sanremo Giovani –UDEDI -2011-2012
-con MR. BOPP & THE S. MATT FAMILY, genere Southern-rock, ha inciso le chitarre nel brano “Help Somebody” sotto l'etichetta Revalve Records( uscita nazionale e internazionale) 2011-2012
IVAN D'EUGENIO
Inizia a studiare musica a 11 anni, dividendosi tra l'organo e la fisarmonica, successivamente si appassiona ai sintetizzatori ed alla programmazione, da allora si divide tra il mondo della musica e quello delle moto!
Tra le sue esperienze più importanti un tour con dario baldan benbo nel 2001 e dal 2002 ad oggi la presenza costante con gli Exentia nel 2011 entra a far parte del progetto Tania canta Pausini .
MASSIMO DI STEFANO
Nasce a Roseto degli Abruzzi nel 1981 e si avvicina alle percussioni all'età di 7 anni…al ritmo di pentole e coperchi!
All’età di 11 anni inizia i primi studi della batteria con il M° Morgan Fascioli. Gli studi e le proprie attitudini lo porteranno ad appassionarsi soprattutto al genere rock. L’acquisto del suo primissimo disco, “Past to Present” dei TOTO, sarà determinante per la propria formazione musicale: Jeff Porcaro e Simon Phillips diventano presto suoi idoli. Qualche anno più tardi, segue le lezioni del M° Gianni Pierabella e si avvicina allo stile funky, al blues e R&B.
Nel 1995 iniziano le prime esperienze live in orchestre di liscio e musica leggera. Nel frattempo, suona il rullante nella banda musicale del paese. L’esperienza sul palco gli sarà utile a perfezionare la propria tecnica e a maturare dal punto di vista professionale.
Nel 1998 collabora al progetto BBB – Blues Brass Band, tributo ai Blues Brothers. Per alcuni anni, la band prenderà parte ai più noti eventi e festival blues del centro Italia.
Nel 1999 partecipa ai corsi e seminari del “Progetto Sc.A.la” e acquisisce competenze anche in altri ambiti artistici (teatro, musical, musica d’insieme, ecc).
Nel 2001 si trasferisce a Forlì per collaborare con l’orchestra spettacolo “Daniela e I Balla Balla”, orchestra vincitrice del programma di Rete 4 “Ballo, amore & Fantasia”. La tournèe dura un anno e tocca i locali e le piazze di quasi tutte le province del nord e centro Italia. Nello stesso periodo incide anche il disco “I fatti miei”.
Torna in Abruzzo e partecipa a diversi concorsi artistici. Riprende a collaborare con alcune band locali (Blues Brass Band, Blue Devil’s Band, Manila Hemp, Exentia, Delta Sound, 95 Decibel, Endless – cover band TOTO e altri), lavorando in produzioni discografiche e suonando in diversi contesti musicali, soprattutto live.
Tra le collaborazioni: Samuel dei Subsonica, Riccardo Antonelli, Sergio Sgrilli, New Trolls, Nicola Di Bari, I Cugini di Campagna ed altri.
Nel corso della sua vita artistica, partecipa a numerosi seminari e stage con musicisti di fama nazionale e internzionale: Simon Phillips, Steve Lukather, Derek Wilson, Sergio Pescara, Dave Weckl, Lele Melotti, Tullio De Piscopo, Christian Mayer, Ellade Bandini, Pier Foschi, Maxx Furian, Paolo Costa, Massimo Manzi ed altri.
Dal 2011 è il batterista della band “Tania canta Pausini” e, da quest’anno, accompagna anche il gruppo “Amiche per la musica”.